Kingdom Hearts RE: Coded

Prequel, sequel, spin-off e quant'altro: tutto ciò che porta il nome "Kingdom Hearts"!
boxiaf
User Junior
Messaggi: 48
Iscritto il: 15 gen 2008, 17:43
Località: Destiny Island

Kingdom Hearts RE: Coded

Messaggio da boxiaf »

Cosa ne pensate di questo nuovo capitolo?
Io non l'ho ancora finito, ma per il momento sono rimasto davvero deluso, mi da veramente l'idea del giochino per i bambini..
Avatar utente
dr.games
User Junior
Messaggi: 35
Iscritto il: 06 ago 2008, 08:32
Località: ensatos

Re: Kingdom Hearts RE: Coded

Messaggio da dr.games »

è deludente.
E poi il boss finale è, in alcuni parti, ripetitivo.
"Il nazismo, il fascismo....chissà dove la stupidità umana ci porterà."
vendicagiusti

Re: Kingdom Hearts RE: Coded

Messaggio da vendicagiusti »

Lo ho cominciato da poco ma non mi sta appassionando per niente. Ho fatto bene a farmelo prestare, non spenderei mai soldi per un gioco così. E' veramente una roba da bambini. Anche con tutti quei termini informatici inventati o messi li a caso. Delude molto e non appassiona. Tanto vale giocare a KH1, che è simile e + bello.
Black_Cherry
Aspirante Guerriero
Messaggi: 340
Iscritto il: 25 feb 2008, 23:24

Re: Kingdom Hearts RE: Coded

Messaggio da Black_Cherry »

Molto deludente il gioco, per non parlare di alcuni mondi dove compare lo stesso boss, la trama è a dir poco inesistente e piatta poi hanno realizzato questo videogioco dove l'unica parte importante è
Spoiler
Naminè che spiega che Sora che ha dei "Ricordi" dormienti facendo vedere Axel e Xion poi Aqua, Terra e Ventus e con quest'ultimi Naminè dice "Due di loro li hai già incontrati, ma con il terzo hai un rapporto speciale" poi l'altro filmato interessante è quello dove Yensid vuole far Fare a Sora e Riku l'esame di Master Keyblade,
Riguardo al filmato segreto c'è una cosa che non capisco
Spoiler
Yensid e Topolino parlano del fatto che ora come ora c'è solo un Master Keyblade, e che con molta probabilità hanno capito dove si trova Aqua e Ventus il fatto è con "Master Keyblade" si riferisce a Aqua o Topolino?
Immagine
Macha
Guerriero
Messaggi: 574
Iscritto il: 24 apr 2010, 23:02
Sesso: F

Re: Kingdom Hearts RE: Coded

Messaggio da Macha »

Stavo valutando se acquistarlo o no, ma vedere tanti commenti negativi mi frena... Qualcuno potrebbe spiegare perché sembra un "gioco per bambini"? O.ò
vendicagiusti

Re: Kingdom Hearts RE: Coded

Messaggio da vendicagiusti »

Macha ha scritto:Stavo valutando se acquistarlo o no, ma vedere tanti commenti negativi mi frena... Qualcuno potrebbe spiegare perché sembra un "gioco per bambini"? O.ò
I motivi principali sono stati già detti. Ma detto brevemente, il gioco non merita. Trama stupidissima, sambra quasi di giocare a KH1, boss uguali e facili, il sistema di sviluppo è una cavolata, lineare.
Avatar utente
Gunblade00
Aspirante SeeD
Messaggi: 805
Iscritto il: 06 apr 2008, 19:16
Sesso: M

Re: Kingdom Hearts RE: Coded

Messaggio da Gunblade00 »

Macha ha scritto:Stavo valutando se acquistarlo o no, ma vedere tanti commenti negativi mi frena... Qualcuno potrebbe spiegare perché sembra un "gioco per bambini"? O.ò
Semplice: la trama riprende largamente quella del primo capitolo della saga (con qualche differenza, ma in sostanza nemici e comparse sono gli stessi); il sistema di sviluppo è un'evoluzione di quello di KH 358/2 Days, ma a differenza di questo mi sembra troppo banale perchè molte volte devi semplicemente posizionare i tasselli raccolti su un percorso lineare; il sistema dei comandi è spiaccicato a quello di KH BbS ma in questo ottenere nuovi comandi combinandone 2 è più difficile perchè nel 70% delle combinazioni non fai altro che potenziare uno dei comandi fusi; riguardo al "gioco da bambini" penso si riferisca al fatto che in alcune parti del gioco ci sono modalità speciali di combattimento, esempio: nel Colosseo è ripreso il sistema di combattimento classico di FF; poi in alcuni punti dovrai proseguire su percorsi lineari bidimensionali come in Supermario.
Black_Cherry ha scritto:Molto deludente il gioco, per non parlare di alcuni mondi dove compare lo stesso boss, la trama è a dir poco inesistente e piatta poi hanno realizzato questo videogioco dove l'unica parte importante è
Spoiler
Naminè che spiega che Sora che ha dei "Ricordi" dormienti facendo vedere Axel e Xion poi Aqua, Terra e Ventus e con quest'ultimi Naminè dice "Due di loro li hai già incontrati, ma con il terzo hai un rapporto speciale" poi l'altro filmato interessante è quello dove Yensid vuole far Fare a Sora e Riku l'esame di Master Keyblade,
Concordo: l'unica parte rilevante della trama è il finale.
The Dark Mod
"Non leggere mai un libro che è nato ed è stato battezzato (con l'inchiostro) nello stesso momento."
"Un panino imburrato di più o di meno in corpo al fantino decide a volte di corse e scommesse, cioè di felicità e infelicità di migliaia.- Finchè il destino dei popoli dipenderà ancora dai diplomatici, gli stomaci dei diplomatici saranno sempre oggetto di angoscia patriottica." Nietzsche. Umano, troppo umano.
Avatar utente
-mt-
Aspirante Guerriero
Messaggi: 293
Iscritto il: 16 mag 2008, 19:41
Sesso: M
Località: Roma

Re: Kingdom Hearts RE: Coded

Messaggio da -mt- »

Avendolo concluso proprio poco fa, mi dedico a stilare qualche impressione sull'opera, se non altro a guisa di contraltare a tutte queste voci di disappunto. :D
Re:Coded è un titolo delizioso, pregnante e anche sorprendentemente vario: è l'esatta antitesi, anzi l'ideale panacea, alle soverchie affettazioni, a cui la serie si mostra fin troppo vulnerabile da diverso tempo. È una produzione che sull'immediatezza del divertimento impernia tutta la sua ragion d'essere.

Tutto in quest'opera è fondato sull'entusiasmo ludico, che si riverbera in prima istanza nelle smisurate possibilità di modificare anche radicalmente la propria esperienza di gioco. All'utente compete infatti la libera e arbitraria riduzione di parametri e livello, la costante facoltà di flettere il grado di difficoltà alle proprie esigenze, la scelta dei tempi di fruizione nelle coriacee sfide aggiuntive che il grillario digitale riserva, persino la piena manipolazione dei moltiplicatori di bottino, PV ed esperienza.

La trama? Come si può tacciarla di irrilevanza, quando essa si pone fin dalla prima timida prolusione semplicemente come un piccolo tassello del mosaico? E anche volendone cassare le genuine ragioni, come può la sua natura legittimamente infantile costituire un così perentorio deterrente alla validità del prodotto?

La ripetitività è una falla che temo solo voi abbiate riscontrato. Non solo i pur celebri scenari di KH1 sono interamente stravolti e innervati dalle distorsioni e dai bug, non solo sono letteralmente lastricati di sezioni platform sfiziose e sempre inedite, ma ogni mondo ha un suo connotato che lo distingue in maniera assolutamente unica nella forma, nella struttura e nello svolgimento.
La Città di Mezzo esibisce una sezione a scorrimento bidimensionale, il Paese delle Meraviglie culmina in una concitata fase à la Space Harrier, l'Olimpo presenta una labirintica struttura suffragata da un sistema di battaglia a turnazioni, per non parlare dei vari System Sectors che sebbene grezzi e spartani a livello estetico mettono a seria prova le doti tattiche dell'utente, e così via.

Davvero, è proprio buffo che si lamenti la sussistenza di un piglio monocorde (inesistente) in questo titolo, quando KH2 e per taluni versi anche Birth By Sleep sfoggiavano a più riprese ambienti e circostanze dal carattere ben più soporifero: punto A -> procedi verso punto B -> sconfiggi l'orda locale di avversari -> ritorna al punto A -> Boss.

In Re:Coded al contrario la dinamica di base dell'azione frenetica e dell'esplorazione viene puntualmente affiancata da incentivi e variazioni. La stessa sequenza dei mondi è concepita per uno sviluppo che non preclude, e anzi quasi sollecita, l'insorgenza di ribaltamenti anche drastici nel susseguirsi dei suoi passaggi.

Non mi attardo poi a illustrare ulteriori e gioiose glosse sulla quota sperticata di missioni, artefatti e risvolti ausiliari, che si innescano una volta terminato il corso portante degli eventi.
Basti sapere che c'è una profusione di dettagli e di mansioni da far gola anche al più tenace degli ossessivi-compulsivi.

Veniamo all'elenco delle incongruenze che rilevo nelle vostre obiezioni, in ordine. :wink:
dr.games ha scritto:il boss finale è, in alcuni parti, ripetitivo.
Ma dove? Abbiamo affrontato due boss finali diversi, o cosa?
vendicagiusti ha scritto:E' veramente una roba da bambini.
Vi capisco solo a metà su quest'aspetto. KH è una serie che sul fronte narrativo è esplicitamente e intenzionalmente rivolta, per cospicua parte, a un pubblico infantile. In che modo questo sarebbe una prerogativa di questa singola incarnazione?

Se il riferimento invece è alla difficoltà, ritengo non sia affatto puerile ma anzi salda e consistente, e soprattutto mai artificiosa. A meno che chiaramente (e mi sovviene in effetti il sospetto) non stiate giocando in Modalità Incapaci.
vendicagiusti ha scritto:Tanto vale giocare a KH1, che è simile
Non mi sembra. Di simile ci sono solo i nomi dei mondi e le fattezze dei personaggi.
Black_Cherry ha scritto:per non parlare di alcuni mondi dove compare lo stesso boss
Ma quando mai?
Black_Cherry ha scritto:la trama è a dir poco inesistente e piatta
Passi il piatta che è un tuo eccepibile ma personale giudizio di valore, ma che sia 'inesistente' è un'irritante e fattuale menzogna.
vendicagiusti ha scritto:boss uguali e facili
Né l'uno né l'altro, invero.
vendicagiusti ha scritto:il sistema di sviluppo è una cavolata, lineare.
Eh? Ma se invece è il sistema che consente, nell'arco di tutte le iterazioni della serie finora divulgate, la più alta personalizzazione di capacità, elementi valoriali, progressione dei livelli e ventaglio delle azioni consentite? :eh?:

Ripeto, quanti KH prima di Re:Coded permettevano la più duttile e libera manipolazione delle statistiche, inclusa la stessa portata dell'offensiva nemica (moltiplicabile fino a 5 volte il grado ordinario), o anche la soglia massima dei propri punti-vita a prescindere dal livello?
Gunblade00 ha scritto:la trama riprende largamente quella del primo capitolo della saga (con qualche differenza, ma in sostanza nemici e comparse sono gli stessi)
Posto che la trama nella sua deliberata marginalità è un giusto pretesto per imbandire percorsi ludici scevri di troppe inibizioni, i presupposti narrativi che fanno da sfondo alla vicenda sono completamente distinti e nuovi.
Gunblade00 ha scritto:il sistema dei comandi è spiaccicato a quello di KH BbS
La fusione e la selezione dei comandi, ossia la struttura fondante, è mutuata da BbS, sì, ma ci sono alcune importanti differenze di design: la gerarchia dei livelli (ogni comando ha il suo livello stante ad attestarne l'efficacia) e la possibilità di sviluppare anche i comandi secondari in una data fusione, o di sperimentarne in via preliminare gli effetti prima di officiare la mescolanza definitiva.

Piccoli orpelli e rettifiche, che però a mio dire rendono ancora più speziata una ricetta già vincente.
Ultima modifica di -mt- il 04 giu 2011, 21:43, modificato 1 volta in totale.
"La paura senza coscienza, anticamera dell'abulia. La volontà senza vincoli, ciglio della voragine."
'Subete wa nagare no mama ni'
Avatar utente
Gunblade00
Aspirante SeeD
Messaggi: 805
Iscritto il: 06 apr 2008, 19:16
Sesso: M

Re: Kingdom Hearts RE: Coded

Messaggio da Gunblade00 »

La trama? Come si può tacciarla di irrilevanza, quando essa si pone fin dalla prima timida prolusione semplicemente come un piccolo tassello del mosaico? E anche volendone cassare le genuine ragioni, come può la sua natura legittimamente infantile costituire un così perentorio deterrente alla validità del prodotto?
Questo è quello pensi tu: per me la Square ha semplicemente sfruttato una parte della trama che i capitoli principali non esaminavano per vendere un'altro sequel. Era meglio per me lasciarla nel non finito: sarebbe come se facessero un altro titolo sulle avventure di Topolino nel regno dell'oscurità durante le vicende di KH in cui si vede come ottiene la Catena Regale Omega.
La ripetitività è una falla che temo solo voi abbiate riscontrato. Non solo i pur celebri scenari di KH1 sono interamente stravolti e innervati dalle distorsioni e dai bug, non solo sono letteralmente lastricati di sezioni platform sfiziose e sempre inedite, ma ogni mondo ha un suo connotato peculiare che lo distingue in maniera assolutamente unica nella forma, nella struttura e nello svolgimento.
La Città di Mezzo esibisce una sezione a scorrimento bidimensionale, il Paese delle Meraviglie culmina in una concitata fase à la Space Harrier, l'Olimpo presenta una labirintica struttura suffragata da un sistema di battaglia a turnazioni, per non parlare dei vari System Sectors che sebbene grezzi e spartani a livello estetico mettono a seria prova le doti tattiche dell'utente, e così via.
Per me riprendere vecchi scenari con mappe uguali al primo capitolo della saga e mescolarli con elementi dei classici della videoludica è ripetitivo. Poi non dimentichiamoci che lo scorrimento bidimensionale ed il percorso alla space harrier nel gioco sono presenti in solo due occasioni ciascuno. I Settori di Sistema invece reputo che con la loro grafica molto appropriata contribuiscano all'atmosfera informatica del gioco, mi sembra di essere un debugger versione Disney; una cosa che non mi piace di queste aree è che per uscirvi bisogni completare il settore in cui ci si trova: avrebbero dovuto mettere un'opzione nel menù principale per andarsene.
Tutto in quest'opera è fondato sull'entusiasmo ludico, che si riverbera in prima istanza nelle smisurate possibilità di modificare anche radicalmente la propria esperienza di gioco. All'utente compete infatti la libera e arbitraria riduzione di parametri e livello, la costante facoltà di flettere il grado di difficoltà alle proprie esigenze, la scelta dei tempi di fruizione nelle coriacee sfide aggiuntive che il grillario digitale riserva, persino la piena manipolazione dei moltiplicatori di bottino, PV ed esperienza.
Sì, su questo punto ti do ragione.
Posto che la trama nella sua deliberata marginalità è un giusto pretesto per imbandire percorsi ludici scevri di troppe inibizioni
Peccato, perchè nella serie di KH ho apprezzato molto in primis la trama che non era solo un pretesto per creare un gameplay.
i presupposti narrativi che fanno da sfondo alla vicenda sono completamente distinti e nuovi.

Ma il messaggio principale che si ricollega alla trama è esposto solamente nella battute finali del gioco per una piccolissima frazione di tempo: a differenza di KH CoM in cui la ripresa dei mondi dell'episodio precedente era un valido intermezzo alla trama principale che mi spingeva ogni volta ad arrivare al piano successivo non facendomi neanche notare questo riutilizzo dei vecchi scenari, cosa che in questo è del tutto assente.
La fusione e la selezione dei comandi, ossia la struttura fondante, è mutuata da BbS, sì, ma ci sono alcune importanti differenze di design: la gerarchia dei livelli (ogni comando ha il suo livello stante ad attestarne l'efficacia) e la possibilità di sviluppare anche i comandi secondari in una data fusione, o di sperimentarne in via preliminare gli effetti prima di officiare la mescolanza definitiva.
Bella innovazione, peccato che per ottenere un nuovo comando diverso dai quelli utilizzati la combinazione sia molto difficile da trovare in quanto il 90% delle combinazioni possibili mi da solo un potenziamento di uno dei vecchi comandi: per questo la possibilità di vedere il prodotto finale senza fonderli definitivamente mi sembra più una riparazione a questo inconveniente.
The Dark Mod
"Non leggere mai un libro che è nato ed è stato battezzato (con l'inchiostro) nello stesso momento."
"Un panino imburrato di più o di meno in corpo al fantino decide a volte di corse e scommesse, cioè di felicità e infelicità di migliaia.- Finchè il destino dei popoli dipenderà ancora dai diplomatici, gli stomaci dei diplomatici saranno sempre oggetto di angoscia patriottica." Nietzsche. Umano, troppo umano.
Teoskaven
SeeD
Messaggi: 1002
Iscritto il: 14 apr 2009, 13:13
Sesso: M

Re: Kingdom Hearts RE: Coded

Messaggio da Teoskaven »

Gunblade00 ha scritto:...sarebbe come se facessero un altro titolo sulle avventure di Topolino nel regno dell'oscurità durante le vicende di KH in cui si vede come ottiene la Catena Regale Omega.
Ho una brutta notizia per te...

Perdonami, ma sto crepando dal ridere per la coincidenza della cosa :asd:
Avatar utente
Gunblade00
Aspirante SeeD
Messaggi: 805
Iscritto il: 06 apr 2008, 19:16
Sesso: M

Re: Kingdom Hearts RE: Coded

Messaggio da Gunblade00 »

Teoskaven ha scritto:
Gunblade00 ha scritto:...sarebbe come se facessero un altro titolo sulle avventure di Topolino nel regno dell'oscurità durante le vicende di KH in cui si vede come ottiene la Catena Regale Omega.
Ho una brutta notizia per te...

Perdonami, ma sto crepando dal ridere per la coincidenza della cosa :asd:
Sììììììììì :boing:!
Proprio da quel filmato ho tratto questa supposizione, ma si trattava solo di una sparata: una cosa venuta così al volo. Non penso che si concentreranno su questo fatto, ma piuttosto sulle cosa fatte da Aqua negli 11-12 anni che ha passato nel Regno dell'Oscurità. Se ci ficcano pure questa cosa della Catena Regale Omega allora lollerò per parecchie ore.
The Dark Mod
"Non leggere mai un libro che è nato ed è stato battezzato (con l'inchiostro) nello stesso momento."
"Un panino imburrato di più o di meno in corpo al fantino decide a volte di corse e scommesse, cioè di felicità e infelicità di migliaia.- Finchè il destino dei popoli dipenderà ancora dai diplomatici, gli stomaci dei diplomatici saranno sempre oggetto di angoscia patriottica." Nietzsche. Umano, troppo umano.
Avatar utente
-mt-
Aspirante Guerriero
Messaggi: 293
Iscritto il: 16 mag 2008, 19:41
Sesso: M
Località: Roma

Re: Kingdom Hearts RE: Coded

Messaggio da -mt- »

Gunblade00 ha scritto:Questo è quello pensi tu: per me la Square ha semplicemente sfruttato una parte della trama che i capitoli principali non esaminavano per vendere un'altro sequel. Era meglio per me lasciarla nel non finito: sarebbe come se facessero un altro titolo sulle avventure di Topolino nel regno dell'oscurità durante le vicende di KH in cui si vede come ottiene la Catena Regale Omega.
Sì, ma quello che mi domando è: se anche fosse? C'è questa invalsa e a mio avviso fuorviante credenza metodologica che una narrazione debba per forza fornire apporti decisivi per la progressione di una serie, o anche solo sproni importanti a livello quantitativo, per essere giudicata degna.

Non è così. Una trama può essere del tutto accattivante, o comunque degna a pieno titolo della sua fattura, anche quando non sia così ambiziosa nelle sue pretese.

In vita non contano mica solo i Grandi Eventi, suvvia. :wink:
Gunblade00 ha scritto:Per me riprendere vecchi scenari con mappe uguali al primo capitolo della saga e mescolarli con elementi dei classici della videoludica è ripetitivo.
Credo che il grande merito esibito da Re:Coded consista nel proposito di attingere da un lascito collaudato (scenari noti e presupposti ben inveterati in altri frangenti) e scuoterne l'impalcatura passo dopo passo, vuoi per l'intrusione dei blocchi e le scalate impervie che ne conseguono, vuoi per le succitate deviazioni dalla canonica formula di gioco.

Ripeto, tutte piccole cose e corbellerie, che tuttavia sommate tra loro sanno elargire un'esperienza salubre e sorprendentemente fresca.
Ultima modifica di -mt- il 04 giu 2011, 21:45, modificato 1 volta in totale.
"La paura senza coscienza, anticamera dell'abulia. La volontà senza vincoli, ciglio della voragine."
'Subete wa nagare no mama ni'
Avatar utente
Gunblade00
Aspirante SeeD
Messaggi: 805
Iscritto il: 06 apr 2008, 19:16
Sesso: M

Re: Kingdom Hearts RE: Coded

Messaggio da Gunblade00 »

-mt- ha scritto:
Gunblade00 ha scritto:Questo è quello pensi tu: per me la Square ha semplicemente sfruttato una parte della trama che i capitoli principali non esaminavano per vendere un'altro sequel. Era meglio per me lasciarla nel non finito: sarebbe come se facessero un altro titolo sulle avventure di Topolino nel regno dell'oscurità durante le vicende di KH in cui si vede come ottiene la Catena Regale Omega.
Sì, ma quello che mi domando è: se anche fosse? C'è questa invalsa e a mio avviso fuorviante credenza metodologica che una narrazione debba giocoforza fornire apporti decisivi per la progressione di una serie, o anche solo sproni opulenti a livello quantitativo, per essere giudicata degna di tal nome.

Non è così. Una trama può essere del tutto accattivante e graziosa, o comunque degna a pieno titolo della sua fattura, anche laddove sia eventualmente da intendersi come elemento più o meno superfluo ad una vista generale.

In vita non contano mica solo i Grandi Eventi, suvvia. :wink:
Allora le nostre aspettative divergono: quello che ho più apprezzato della serie di FF e KH è il fatto non di trovarmi con delle dinamiche di gioco esaltanti e stimolanti (non che siano irrilevanti, per carità) ma di vivere un 'avventura degna di un libro fantasy a cui possa partecipare apportando le mie strategie per l'avanzamento della trama.
-mt- ha scritto:
Gunblade00 ha scritto:Per me riprendere vecchi scenari con mappe uguali al primo capitolo della saga e mescolarli con elementi dei classici della videoludica è ripetitivo.
Credo che il grande merito esibito da Re:Coded consista nel proposito di attingere da un lascito collaudato (scenari noti e presupposti ben inveterati in altri frangenti) e scuoterne l'impalcatura passo dopo passo, vuoi per l'intrusione dei blocchi e le scalate impervie che ne conseguono, vuoi per le succitate deviazioni dalla canonica formula di gioco.

Ripeto, tutte piccole cose e corbellerie, che tuttavia sommate tra loro sanno elargire un'esperienza salubre e sorprendentemente fresca.
Allora... non è proprio il mio gioco. :nono:
The Dark Mod
"Non leggere mai un libro che è nato ed è stato battezzato (con l'inchiostro) nello stesso momento."
"Un panino imburrato di più o di meno in corpo al fantino decide a volte di corse e scommesse, cioè di felicità e infelicità di migliaia.- Finchè il destino dei popoli dipenderà ancora dai diplomatici, gli stomaci dei diplomatici saranno sempre oggetto di angoscia patriottica." Nietzsche. Umano, troppo umano.
Avatar utente
-mt-
Aspirante Guerriero
Messaggi: 293
Iscritto il: 16 mag 2008, 19:41
Sesso: M
Località: Roma

Re: Kingdom Hearts RE: Coded

Messaggio da -mt- »

Gunblade00 ha scritto:Allora le nostre aspettative divergono: quello che ho più apprezzato della serie di FF e KH è il fatto non di trovarmi con delle dinamiche di gioco esaltanti e stimolanti (non che siano irrilevanti, per carità) ma di vivere un 'avventura degna di un libro fantasy a cui possa partecipare apportando le mie strategie per l'avanzamento della trama.
È possibile, senz'altro. Di mio credo che anche questa sia una concezione deteriore, che ascrive pertinenze diegetiche a un mezzo (il videogioco) che in qualunque sua incarnazione dovrebbe piuttosto ravvisare le sue fondamenta nell'immediatezza e nella vivacità della sua interazione.

Per capirci, io penso che Heavy Rain sia il Male, o qualcosa.
"La paura senza coscienza, anticamera dell'abulia. La volontà senza vincoli, ciglio della voragine."
'Subete wa nagare no mama ni'
Avatar utente
Gunblade00
Aspirante SeeD
Messaggi: 805
Iscritto il: 06 apr 2008, 19:16
Sesso: M

Re: Kingdom Hearts RE: Coded

Messaggio da Gunblade00 »

-mt- ha scritto: Per capirci, io penso che Heavy Rain sia il Male, o qualcosa.
Non so cosa (o chi) sia. Comunque io e l'immediatezza siamo nemici mortali.
Conclusione: questo gioco soddisfa le tue aspettative e non le mie.
The Dark Mod
"Non leggere mai un libro che è nato ed è stato battezzato (con l'inchiostro) nello stesso momento."
"Un panino imburrato di più o di meno in corpo al fantino decide a volte di corse e scommesse, cioè di felicità e infelicità di migliaia.- Finchè il destino dei popoli dipenderà ancora dai diplomatici, gli stomaci dei diplomatici saranno sempre oggetto di angoscia patriottica." Nietzsche. Umano, troppo umano.
Rispondi

Torna a “Kingdom Hearts General”