Tales of Berseria

La cartella dedicata ai vostri videogiochi preferiti! Eccezion fatta per FF e KH, di cui potete parlare nei forum appositi.

Moderatori: Tots, Pip :>

chaosx
Guerriero
Messaggi: 447
Iscritto il: 10 nov 2016, 20:54
Sesso: M

Tales of Berseria

Messaggio da chaosx »

Ripensando a quando nel 2000 giocavo a Dragon Ball per PS1 non posso fare a meno di pensare a come le cose tutto sommato possano migliorare invece di peggiorare nel corso degli anni. Se sotto un marchio in cui insieme compare il nome Bandai escono oggi titoli validi come i Tales of (anche se sviluppa principalmente tutto Namco credo), non bisogna davvero perdere le speranze per il futuro.

Con questa premessa volevo aprire questo thread relativo a Tales of Berseria, milionesimo titolo di una saga che ho scoperto tardissimo e che mi sta piacendo ogni gioco che provo sempre di più.
In uscita tra circa tre settimane, questo episodio è il motivo principale per cui mi sono avvicinato alla serie.
Quando a giugno ho saputo che agli inizi del 2017 sarebbe arrivato da noi non ho resistito e ho voluto provare qualche altro titolo per farmi un'idea generale e toccare con mano il sistema di combattimento.
A ottobre andavo in cerca di Xillia e non trovandolo ho ripiegato su Zestiria. Ci ho giocato una ventina di ore e da neofita mi ha fatto una piacevole impressione, anche con le critiche che riceve.

Dopo aver messo da parte FFXV con circa 110 ore sul timer mi ero ripromesso di riprendere Zestiria, ma un paio di giorni fa mi è capitata l'occasione di prendere in blocco Xillia 1/2 e Graces F. Per poco ci scappava anche Symphonia Chronicles ma il ragazzo del GameStop mi ha frenato l'all-in dicendo che c'era la custodia ma non il disco (WTF?!).
Ora sto giocando al mio secondo Tales, il primo Xillia, e per quel poco che ho visto dopo 8 ore, mi sembra di averlo rubato per come è bello, avendolo pagato a conti fatti 9 euro (il terzo gioco me lo hanno scontato il 50%).
Per Xillia ne parlerò più approfonditamente nel topic apposito, ora torniamo a Berseria.

Comincio col dire che nonostante lo aspetti ardentemente purtroppo non lo prenderò al D1. Primo perché dopo la scottatura di FFXV sono sceso a patti con me stesso, e poi per una questione di disponibilità economica. Detto questo però, se avessi grana a non finire lo prenderei subito.
Vi sorprenderà ma per la prima volta non mi interessa principalmente la trama. Giocando a Xillia e Zestiria so che sarà comunque nei soliti canoni (anche per quel poco che ho visto dai trailer, mi sono fatto la mia idea su quello che propongono i giochi Tales) e dopo FFXV ho cambiato molto le mie aspettative.
Dopo essermi divertito con il battle system dei due Tales menzionati poco fa, le cosa principali che voglio e di cui non vedo l'ora sono: massacrare parecchi (ma parecchi!) mob con il braccio demoniaco di Velvet e completare tutto il completabile (già vi ho detto quanto tempo dedico ai giochi che mi piacciono).

Ora, a parte il mio isterismo da fanboy consumato (XD) partiamo con il primo argomento serio del topic.
Ho visto dei video e ho sentito che hanno tolto la classica e storica mobilità lineare dei Tales (quella da sinistra a destra senza premere L2, scusate se mi spiego malissimo) in favore della mobilità libera fissa.
Sapete se è cosi? Una cosa simile l'ho trovata anche in Zestiria sotto forma di abilità da impostare che inverte il sistema e ti toglie la necessità di tenere premuto L2.
Io sono contentissimo di questa libertà però dopo aver giocato anche a Xillia non so quanto ne possa risentire la varietà di attacchi che si possono fare.
Vedo i video ma sappiamo tutti benissimo che per apprezzare e valutare un Battle system bisogna toccarlo con mano. Voi che idea vi state facendo (ammesso e non concesso che quello che ho sentito sulla mobilità sia vero)?

Di una cosa sono sicuro però, parlo per me. Dai video che ho visto, dalla breve esperienza che ho maturato con due Tales (28 ore complessive in cui ho trovato il Battle system una droga, specie il poter scegliere il proprio personaggio preferito e usare solo quello se si vuole) e dalla cazzutaggine della protagonista principale (stile Milla, KOS-MOS, Lightning) avrò di che divertirmi.

E stavolta, che si f***a la trama! Voglio uccidere mostri!!

...scusate il francese.

EDIT: Ho trovato questa pagina in cui illustrano abbastanza bene i comandi principali.
http://blog.talesofgame.com/it/berserias-battle-system/
Il fatto che si possa parare con L1 come la seconda impostazione di FFXV (che comunque non ho usato) mi piace. E se questo giova a quadrato che diventa uno dei tasti preposti al lancio delle arti io lo trovo ben accetto. Poi non so voi ma in questo modo mi sembra che ci sia più precisione nell'input delle arti. Svariate volte in quei combattimenti frenetici mi capita di sbagliare la direzione della levetta analogica e quindi di usare un arte non voluta. Invece in questo modo, per esempio, se voglio usare "arte 1" uso triangolo, "arte 2" cerchio e cosi via... Uso solo un tasto e non: levetta-più-tasto. Certo, in questo modo la scelta di arti è un po' limitata non potendo affidarsi alla levetta destra che è destinata alla telecamera, ma a gusto mio trovo il tutto più comodo ed intuitivo.

[ Post inviato da Android ] Immagine
Avatar utente
Dark Auron
Aspirante SeeD
Messaggi: 853
Iscritto il: 25 ago 2015, 22:50
Sesso: M

Re: Tales of Berseria

Messaggio da Dark Auron »

Se hanno aggiunto il free roaming in battaglia e la parata con L1, io non posso che essere contento. Come battle system il migliore per ora lo trovo quello di Xillia 2 (ah, GG per averlo preso), che è come quello del primo ma più vario grazie a features come la trasformazione Chromatus e lo switch delle armi. All'inzio trovavo aberrante, dato il contesto action, che i nemici avessero attacchi non schivabili, ma poi mi sono abituato (è pur sempre un jrpg, quindi più stat-based che skill-based).

Neanch'io prenderò Berseria al D1, comunque, e penso anche che non lo giocherò fino a quando non avrò terminato Nioh, Nier Automata, Persona 5 e gli arretrati The Witcher 3 e Final Fantasy XV. In Giappone esiste già, e avevo visto l'opening (fantastica come sempre) e qualche gameplay.

Facci sapere le tue opinioni in game allora, e spero che questa esperienza si riveli per te migliore di quella di FF XV :D

[ Post inviato da Android ] Immagine
chaosx
Guerriero
Messaggi: 447
Iscritto il: 10 nov 2016, 20:54
Sesso: M

Re: Tales of Berseria

Messaggio da chaosx »

Dark Auron ha scritto:Se hanno aggiunto il free roaming in battaglia e la parata con L1, io non posso che essere contento.
Pare che sia proprio cosi. Solo che mi sfugge il meccanismo preciso dei tasti O, X, triangolo, e quadrato. Menzionano un sistema che si può tradurre come Albero delle Arti, in cui si vedono nel menu (ovviamente tutto giapponese) i tasti collegati a una serie di arti, ma non ho afferrato bene il concetto. Che siano combo in sequenza?
Dai un'occhiata alla pagina che ho linkato, all'immagine delle arti di Velvet sotto al paragrafo "Un evoluzione". Quelle colonne sono in pratica una griglia 4×4 (4 tasti, 4 colonne/combo). Mi piacerebbe un tuo parere. Quello che riesco a capire da quegli ideogrammi, sembra che con una serie di 4 colpi si possa passare da:
1) tasto X colonna 1 -> tasto quadrato colonna 2 -> tasto O colonna 3 -> tasto triangolo colonna 4.
2) oppure volendo tasto X in tutte e 4 le colonne o volendo tre X e poi O alla quarta colonna.
Insomma cosi le possibilità sarebbero parecchie anche senza levette e non lo troverei affatto male. A te piacerebbe? E come lo paragoneresti ad altri Tales? Mi interesserebbe la tua opinione in quanto ti trovo piuttosto ferrato in materia.
Dark Auron ha scritto:Facci sapere le tue opinioni in game allora, e spero che questa esperienza si riveli per te migliore di quella di FF XV
Non lo provero' tanto presto neanche io tanto da poter elargire opinioni come per FFXV. Almeno per un paio di mesi starò sui Tales vecchi che mi sono accaparrato.
Poi riguardo a FFXV e a un paio di scambio di opinioni che che ci siamo fatti (oh, a proposito devo ancora esprimere il mio pensiero sul thread "che tipo di videogiocatori siete?" l'ho visto da giorni ma ancora devo ordinare le idee per postarci visto che poi qualche cambiamento di preferenze c'è stato), come ho detto ho rivisto parzialmente le mie aspettative di trama nei giochi.
Ora come ora, Berseria ha gli elementi che cerco escludendo guarda caso proprio il fattore storia (se poi è bella ben venga chiaro), anche Xillia che infatti mi sta prendendo molto, mentre FFXV nonostante le cose dette e stradette è stato comunque un buon prodotto tra gameplay e cose da fare, non ci avrei messo più di 100 ore altrimenti, mi sarei fermato a 30/40 (media per finire i giochi di ruolo). Ben lontano però dalle ore che ho messo a Dissidia e FFXIII per citarne due legati a FF.

In generale i Tales da voi consigliati mi hanno incuriosito e il primo che volevo provare era proprio Xillia per la somiglianza Milla-Velvet (quel genere di character design mi piace troppo), l'ho poi provato come secondo ma al momento mi pare un buon sostituto nell'attesa di Berseria e del calo di prezzo.

[ Post inviato da Android ] Immagine
Avatar utente
Dark Auron
Aspirante SeeD
Messaggi: 853
Iscritto il: 25 ago 2015, 22:50
Sesso: M

Re: Tales of Berseria

Messaggio da Dark Auron »

Ho visto, e come sistema mi piace. Penso sia piuttosto flessibile, e che permetta di fare sia cose del tipo "X colonna 1 > X colonna 2 > X colonna 3 > X colonna 4" che cose come "Triangolo colonna 1 > Cerchio colonna 2 > Quadrato colonna 3 > X colonna 4"... Le possibilità sarebbero pressoché infinite, andando a considerare anche il numero di arti che sarà possibile avere.

Questa meccanica non si era mai vista in nessun Tales (o almeno non in quelli che ho giocato io, ma da quello che so nemmeno negli altri), piuttosto la paragonerei ad un'evoluzione di quella di Lightning Returns.

PS: di solito le arti con la levetta destra non le usavo mai, preferisco l'impostazione "cerchio + L a sinistra" ecc :D

[b][i][ Post inviato da Android ][/i][/b] [img]images/mobile/Android.png[/img]
Drofam
User
Messaggi: 158
Iscritto il: 25 gen 2014, 16:02
Sesso: M

Re: Tales of Berseria

Messaggio da Drofam »

Se ho ben capito potrebbe essere una cosa come graces F, però ulteriormente evoluta (in graces l'albero c'era solo per le arti standard). Detto questo aspetto anche io berseria, può essere che lo prenda al d1 se trovo la key a prezzi buoni, visto che sono mesi che con compro nulla me lo concederei. Personalmente un po' mi dispiacerebbe se avessero introdotto la corsa libera automatica, ma tutto sommato non sarebbe un gran problema. Comunque l'espressione "battle system = droga" è perfetta, descrive al 100% la serie.

Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagine
Avatar utente
Dark Auron
Aspirante SeeD
Messaggi: 853
Iscritto il: 25 ago 2015, 22:50
Sesso: M

Re: Tales of Berseria

Messaggio da Dark Auron »

Da Graces sarebbe bello anche se prendessero il dash laterale.

[ Post inviato da Android ] Immagine
Drofam
User
Messaggi: 158
Iscritto il: 25 gen 2014, 16:02
Sesso: M

Re: Tales of Berseria

Messaggio da Drofam »

Vero, in Xillia 2 (non ricordo Xillia 1) c'era ma era un po' macchinoso. Per dire, ho scoperto come si faceva dopo il boss finale :sgamato:

Vabbè che io il gameplay di Graces F lo adoro quindi non inizio neanche a parlarne :asd:
ImmagineImmagine
Avatar utente
Dark Auron
Aspirante SeeD
Messaggi: 853
Iscritto il: 25 ago 2015, 22:50
Sesso: M

Re: Tales of Berseria

Messaggio da Dark Auron »

Vero, in Xillia 2 per usarlo dovevi fare "L1 + X + L", e comunque decideva il gioco in quale direzione muoversi :/ in Graces era molto più fluido, schivata con Cerchio e via. Però per il resto preferisco il Battle System di Xillia 2 (che bilancia in negativo con una struttura di gioco pessima e ripetitiva, ma vabbè).

[ Post inviato da Android ] Immagine
Drofam
User
Messaggi: 158
Iscritto il: 25 gen 2014, 16:02
Sesso: M

Re: Tales of Berseria

Messaggio da Drofam »

Altra speranza riguardo Berseria: spero che Velvet non sia OP come Ludger e, in misura minore, Sorey (alla fine per colpa della gestione del party di Zestiria eri praticamente costretto ad usare solo lui o al massimo Rose). Mi piace quando il party è molto ben equilibrato.
In realtà poi in Xillia 2 non sono buono a cambiare armi e concatenare le arti con Ludger e quindi ormai uso solo Jude e Milla, ma li è perchè sono scarso io :sgamato:
ImmagineImmagine
Avatar utente
Dark Auron
Aspirante SeeD
Messaggi: 853
Iscritto il: 25 ago 2015, 22:50
Sesso: M

Re: Tales of Berseria

Messaggio da Dark Auron »

Io invece non ho mai usato nessuno che non fosse Ludger, neanche per provare :D

[ Post inviato da Android ] Immagine
chaosx
Guerriero
Messaggi: 447
Iscritto il: 10 nov 2016, 20:54
Sesso: M

Re: Tales of Berseria

Messaggio da chaosx »

Drofam ha scritto:Vabbè che io il gameplay di Graces F lo adoro quindi non inizio neanche a parlarne
Ieri l'ho provato e ho fatto i primi combattimenti con i personaggi bambini, quindi l'ho appena assaggiato. L'acquisizione delle skills mi sembra prenda spunto dai jobs di FFV o ho frainteso? (nel senso che livelli un Title e puoi comunque cambiarlo a piacere con un altro facendo rimanere pero' le abilità) Se cosi fosse non sarebbe male.

Quello che però ho apprezzato è proprio il sistema ad albero delle arti, precursore poi di quello che troveremo in Berseria.
Mi è piaciuto molto già da quel poco che ho provato (che novità, devo ancora trovare un Battle system di un Tales che mi deluda. Finora mi sono piaciuti tutti.) e dato che Berseria toglie gli input con le levette e si affida principalmente ai tasti frontali nella scelta delle combo già dico che mi piace. È una sorta di concatenamento di combo alla Tekken con triangolo, cerchio etc... più veloce e meno soggetto ad imprecisioni di input.
C'è solo da scoprire come trovare il modo di rendere vantaggioso il sistema di rubare le anime, da cui sembra che dipenda il numero di combo concatenabili.
Insomma di carne al fuoco ce n'é.
Drofam ha scritto:Comunque l'espressione "battle system = droga" è perfetta, descrive al 100% la serie.
Ho sentito in giro criticare la similitudine degli ultimi titoli Tales usciti alla stregua di come invece si critica FF per le differenze.
Il punto di forza di questa saga, dall'idea che mi sono fatto io, è proprio il continuo tentativo da parte degli sviluppatori di rinnovare la formula del suo Battle system condendolo semplicemente con storie diverse. Ancora devo capire se però cercano di trovare un sistema diverso per ogni palato ad ogni titolo, o se invece cercano di ottimizzarlo uscita dopo uscita. Finora con tre titoli (più o meno) provati all'attivo mi sembra che per i sistemi di crescita ed equipaggiamento propendano per il primo caso, mentre per le battaglie con il secondo.
Drofam ha scritto:Altra speranza riguardo Berseria: spero che Velvet non sia OP come Ludger e, in misura minore, Sorey (alla fine per colpa della gestione del party di Zestiria eri praticamente costretto ad usare solo lui o al massimo Rose). Mi piace quando il party è molto ben equilibrato.
A me è proprio quello che è piaciuto di Zestiria. In pratica hai la scelta di usare o un umano o un serafino.
Se scegli l'umano opti per uno stile di combattimento ravvicinato (Spada=Sorey, Daghe=Rose) con appoggio intercambiabile di serafini elementari.
Se scegli un serafino opti per uno stile variegato a seconda del serafino e puoi cambiare personaggio e stile in corsa. Es: Vuoi attaccare da lontano? Lailah o Edna. Da vicino? Mikleo.
La varietà di armatizzazione poi è uguale qualsiasi scelta si faccia, sia impersonare un umano che un serafino.
Mi è piaciuto molto tutto ciò, peccato per alcune scelte rivedibili in altri campi, come le abilità degli equipaggiamenti troppo complicate o i buff dei ristoranti che non si possono portare nell'inventario come in Xillia, per fare due esempi.

[ Post inviato da Android ] Immagine
Avatar utente
Dark Auron
Aspirante SeeD
Messaggi: 853
Iscritto il: 25 ago 2015, 22:50
Sesso: M

Re: Tales of Berseria

Messaggio da Dark Auron »

Cercano di ottimizzarlo di volta in volta. A partire da Symphonia, ci sono stati sempre dei miglioramenti nei vari battle system (tranne Xillia che reputo un passo indietro a Graces, e Zestiria un passo indietro a Xillia 2). Mi piace soprattutto perché nonostante sia un jrpg (quindi palesemente stat-based), è richiesta comunque una discreta padronanza del combattimento da parte del giocatore. Quello che dovrebbero migliorare è decisamente l'intelligenza artificiale, che nonostante abbia millemila impostazioni è comunque di un'idiozia che fermati. Spero che per il Berseria lavorino molto su questo punto.

Parlando di trama... La forza della narrativa dei Tales non è mai la trama di per sè, ma i personaggi che riescono ad essere molto profondi e pieni di background, senza rinunciare alle tipiche gag da anime (le skit). E il protagonista, Xillia 2 e Zestiria a parte, è sempre l'emblema della sfiga :D

[ Post inviato da Android ] Immagine
Drofam
User
Messaggi: 158
Iscritto il: 25 gen 2014, 16:02
Sesso: M

Re: Tales of Berseria

Messaggio da Drofam »

chaosx ha scritto:
Drofam ha scritto:Vabbè che io il gameplay di Graces F lo adoro quindi non inizio neanche a parlarne
Ieri l'ho provato e ho fatto i primi combattimenti con i personaggi bambini, quindi l'ho appena assaggiato. L'acquisizione delle skills mi sembra prenda spunto dai jobs di FFV o ho frainteso? (nel senso che livelli un Title e puoi comunque cambiarlo a piacere con un altro facendo rimanere pero' le abilità) Se cosi fosse non sarebbe male.

Quello che però ho apprezzato è proprio il sistema ad albero delle arti, precursore poi di quello che troveremo in Berseria.
Mi è piaciuto molto già da quel poco che ho provato (che novità, devo ancora trovare un Battle system di un Tales che mi deluda. Finora mi sono piaciuti tutti.) e dato che Berseria toglie gli input con le levette e si affida principalmente ai tasti frontali nella scelta delle combo già dico che mi piace. È una sorta di concatenamento di combo alla Tekken con triangolo, cerchio etc... più veloce e meno soggetto ad imprecisioni di input.
C'è solo da scoprire come trovare il modo di rendere vantaggioso il sistema di rubare le anime, da cui sembra che dipenda il numero di combo concatenabili.
Insomma di carne al fuoco ce n'é.
Se ti sta già piacendo adesso allora penso che potrà solo migliorare, visto che, come avrai già intuito, finche i personaggi sono bambini l'albero è molto semplificato e non puoi usare ancora le B-artes. Dopo praticamente riparti da 0 con Asbel, ma con il gameplay "completo" (si aggiungerà anche una barra "eleth" laterale, che sarà collegata all'esecuzione delle Mystic Artes, che in sto gioco sono davvero TANTE, almeno 4 per personaggio, e tamarre come al solito).

Comunque per i titoli funziona come hai detto tu, in sostanza: puoi equipaggiarli e disequipaggiarli senza problemi, quando hai imparato un'abilità resterà sempre associata al personaggio anche se non equipaggi più il titolo. A parte l'abilità che viene spcificata a parte, nella descrizione: per quella, il titolo deve essere equipaggiato.
chaosx ha scritto:
Drofam ha scritto:Comunque l'espressione "battle system = droga" è perfetta, descrive al 100% la serie.
Ho sentito in giro criticare la similitudine degli ultimi titoli Tales usciti alla stregua di come invece si critica FF per le differenze.
Il punto di forza di questa saga, dall'idea che mi sono fatto io, è proprio il continuo tentativo da parte degli sviluppatori di rinnovare la formula del suo Battle system condendolo semplicemente con storie diverse. Ancora devo capire se però cercano di trovare un sistema diverso per ogni palato ad ogni titolo, o se invece cercano di ottimizzarlo uscita dopo uscita. Finora con tre titoli (più o meno) provati all'attivo mi sembra che per i sistemi di crescita ed equipaggiamento propendano per il primo caso, mentre per le battaglie con il secondo.
Ho notato che in un certo senso ci sono giochi come Graces, Zestiria e a quanto pare Berseria che nel battle system sfruttano più la concatenzazione di abilità con una specie di "albero", mentre Xillia, Abyss, Vesperia (quest'ultimo è una mia grave mancanza, ma non ho l'Xbox360) e Syphonia sono più legati ai capitoli in 2d, ma magari è solo una mia sensazione dovuta alla telecamera (molto "laterale" in questi ultimi, mentre "di spalle" per i primi).
Di base comunque la minestra è sempre quella, ma cercano (riuscendoci quasi sempre, fino ad ora solo Zestiria mi ha deluso) di renderla più buona o comunque di modificarla.
I sitemi di crescita invece mi pare che tendano a cambiarli spesso, anche se forse il più "atipico" per la saga è quello di Graces F (e quello di Zestiria, dove hanno però toppatp IMHO), anche se comunque, in generale, salire di livello ed imparare le arti sono quasi la stessa cosa.
Dark Auron ha scritto:Cercano di ottimizzarlo di volta in volta. A partire da Symphonia, ci sono stati sempre dei miglioramenti nei vari battle system (tranne Xillia che reputo un passo indietro a Graces, e Zestiria un passo indietro a Xillia 2). Mi piace soprattutto perché nonostante sia un jrpg (quindi palesemente stat-based), è richiesta comunque una discreta padronanza del combattimento da parte del giocatore. Quello che dovrebbero migliorare è decisamente l'intelligenza artificiale, che nonostante abbia millemila impostazioni è comunque di un'idiozia che fermati. Spero che per il Berseria lavorino molto su questo punto.

Parlando di trama... La forza della narrativa dei Tales non è mai la trama di per sè, ma i personaggi che riescono ad essere molto profondi e pieni di background, senza rinunciare alle tipiche gag da anime (le skit). E il protagonista, Xillia 2 e Zestiria a parte, è sempre l'emblema della sfiga :D

[ Post inviato da Android ] Immagine
Vero, alla fine spesso si è costretti ad usare la arti dei compagni dal menù perchè altrimenti fanno del casino. Nei due Xillia però gli oggetti venivano usati abbastanza bene, con le giuste impostazioni.

Per la trama concordo: in generale si tratta sempre di storie carine, ma la vera forza è la simpatia dei personaggi, a cui viene sempre dedicato molto spazio e che vengono approfonditi a dovere.
ImmagineImmagine
chaosx
Guerriero
Messaggi: 447
Iscritto il: 10 nov 2016, 20:54
Sesso: M

Re: Tales of Berseria

Messaggio da chaosx »

La demo (eccetto chi lo ha già provato in giapponese quest'estate) dovrebbe essere uscita oggi. Chi la può provare ci dica com'è, se il sistema di battaglia è fluido e si fa giocare con piacere come al solito, non siate timidi! :-)
Ah, il sistema di furto delle Souls. Come si ottengono, colpendo i nemici o proprio sconfiggendoli? Dai video non è che sia proprio chiaro...

P.S. Ho già il Battle Theme nel cervello!! O_O

[ Post inviato da Android ] Immagine
Drofam
User
Messaggi: 158
Iscritto il: 25 gen 2014, 16:02
Sesso: M

Re: Tales of Berseria

Messaggio da Drofam »

Ho scoperto che la demo è gratis per tutti, credevo servisse il preorder. L'ho scaricata tanto per, appena ho un'oretta la provo

Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Non solo Final Fantasy [Altri videogames]”