Vecchiaia

La saggezza è il sale dell'esistenza, vivete qui il Saper Vivere!

Moderatore: Pip :>

Avatar utente
Tots
Aspirante SeeD
Messaggi: 885
Iscritto il: 08 dic 2005, 20:46
Località: Garden di Rinoa,sede decentrata nel Canavese (TO)

Vecchiaia

Messaggio da Tots »

Apro questo topic con un piccolo racconto (spero di non annoiarvi)

Ieri sono venuti a casa dei miei cugini,hanno all'incirca la mia età (16).
Siamo andati a farci un giro,abbiamo scherzato,ecc.
Poi tornati a casa mio cugino più grande si è messo a giocare con mio fratello (8 anni).
Mi è sembrato di vedere me,quando facevo così con mio zio,e mi sono accorto che ora sono "dall'altra parte",mi sono sentito vecchio.

Cos'è veramente la vecchiaia?
E' il cervello che invecchia?O invecchia solo il nostro corpo,mentre il cervello rimane lo stesso?


Ps:probabilmente è un argomento poco pertinente a Philosophia,ma ho postato giusto per vedere cosa ne pensate :wink:
Hyam
SeeD
Messaggi: 1025
Iscritto il: 30 mar 2006, 16:08
Località: Quaqualacqua

Messaggio da Hyam »

Tots
Cos'è veramente la vecchiaia?
E' il cervello che invecchia?O invecchia solo il nostro corpo,mentre il cervello rimane lo stesso?


Bè, quella che hai sentito tu ieri è la vecchiaia che avanza :-D
Diciamo che è un processo indubbiamente fisico, che si vede nell'aspetto e che incide sulla nostra vita.
Quello che hai percepito tu è secondo me un esempio di vecchiaia intesa come nostalgia, ti sei guardato indietro e hai scoperto che sono passati ben 8 anni in un soffio.
Secondo la mia opinione incide sul cervello ( meglio dire sulla mentalità): ora sei (dovresti :-D ) essere diverso da quello che eri nei tuoi ricordi di quando eri piccolo. Quando avrai un figlio sarai ancora più diverso, la penserai diversamente da ora su molte cose e su questo influisce molto l'esperienza. E poi, vivendo si matura (o si peggiora, dipende).
Ciò non significa che sarai un matusa :-D , solo che cambierai.
Libertà è la libertà di dire che due più due fa quattro. Garantito ciò, tutto il resto ne consegue naturalmente.
->George Orwell
Non mi sento responsabile d'essere migliore degli altri. Ciò che non sopporto è di provare piacere nel dimostrarlo.
->Fabrizio De André

Mio malgrado l'ho adottato, e tu?
Clicca e sarai redento
Commozione cerebrale
Senso Vietato
Johnny Dunn
User Junior
Messaggi: 44
Iscritto il: 29 gen 2006, 12:22

Messaggio da Johnny Dunn »

è un processo psico-fisico k si presenta in ogni uomo e cmq hai 16 anni k idee t vengono in testa,tt la vita davanti
"Vuoi rendere impossibile,per chiunque,opprimere un suo simile?Allora,assicurati che nessuno possa possedere il potere" (Michail Bakunin)
W l'anarchia!
"Make you tea,stupid bastard!"(Cid FF7)
Immagine
Doomtrain
User
Messaggi: 114
Iscritto il: 10 ott 2005, 12:16
Località: Reggio Emilia, Stazione di Reggio Emilia

Messaggio da Doomtrain »

Ha ragione johnny: tots hai 16 anni. Ti sembra ilo momento di pensare alla vecchiaia? :-D
Comunque quel concetto credo sia più profondo di quanto crediamo.
Io oggi mi guardo allo specchio con i miei 21 anni, eppure mi ricordo quando ne avevo 10. Eppure non riesco a capire come il tempo sia passato, se veloce o piano. Questo secondo me fa parte del nostro modo di analizzare il passato che abbiamo vissuto.
Esempio: so che da quando mio papà aveva 20 anni ad oggi ne sono passati parecchi di anni, ma essendo un periodo che non ho vissuto, non dico che mi sembra poco, ma il mio cervello ci ragiona di meno, in quanto non ha un raffronto preciso
~~~~~~~~~~~
La maggior parte dei ragazzi,oggi non sa nemmeno cosa sia l'italiano {caricazione;compiuter;mancata assenza;ogniuno;ommicida;opsioni;freccie}
Questa è la storia, la storia di un errore,
dovuto a qualche birra e ad un sedile posteriore.
Nessuno pensa al futuro al venerdì
un buco nel goldone e lui è arrivato qui.
Stupito il dottore,
guardava quel bambino
che non voleva piangere
e mostrava il suo ditino
E serio serio
fissava il suo papà
Sembrava gli dicesse dalla culla

Articolo 31 - L'ultima bomba in città


Immagine
Controlla il Regolamento.
Otta
Membro del Garden Club
Messaggi: 970
Iscritto il: 14 dic 2005, 22:12
Località: nel mio mondo a farmi film mentali <3

Messaggio da Otta »

Totsino, quello nn è sentirsi vekki, è davvero nostalgia!!!
X esempio oggi sono andata a trovare mia zia ke 6 giorni fa ha avuto 1 bambino. La mia cuginetta (4 anni) subito mi ha presa x mano e mi ha trascinata x farmi vedere il fratellino ke dormiva nella culla. Nn puoi capire ke nostalgia... Mi sono ricordata di come alla sua stessa età avevo convinto mia madre a mettere nella mia cameretta la culla del mio fratello appena nato...
E' solo una suggestione del cervello, nn è vekkiaia... E poi siamo ancora adolescenti, al max possiamo parlare di maturità (anke se io posso dire poco su questo argomento visto ke il mio cervello è indietro!!!! XDDD).

E poi una persona si sente vekkia solo quando nn ha + la forza x vivere!!! XDDD
Looooool XD -> [x]

Immagine
Ho adOttato PEPPY (Darksquall) X3!!
Gcsa | Trti |BdPs | DevArt

'Ma nei miei sogni lo vedo morto impiccato! E non è una fantasia erotica di bondage!'
Tidus91
Membro del Garden Club
Messaggi: 27
Iscritto il: 20 gen 2006, 20:44
Località: Uhm...Mitico!!

Messaggio da Tidus91 »

Ciao Tots!!! Questo capita anke a me ogni tanto....è ke non ci rendiamo conto ke il tempo passa....ma non è vekkiaia assolutamente!!! E poi a 16 anni!! Su con la vita!!!! :-D :-D
sono solo momenti, poi passano!! Ciao!!! :-D
Immagine
Immagine
Nightmare/dark sephirot
SeeD
Messaggi: 1141
Iscritto il: 09 ott 2005, 20:56
Località: Nascosto da qualche parte

Messaggio da Nightmare/dark sephirot »

in teoria anche il cervello risente del passare degli anni e da quanto ho sentito influisce sul modo di pensare……
bah…
io però sempre convinto che l'età solo nell'ambito della società influisce sul modo di agire e pensare…


in effetti é proprio la società e il nostro ambito in questa che influisce su di noi,che decide quando davvero siamo grandi e quando possiamo o DOBBIAMO cambiare. uno volendo anche a 90 anni potrebbe rimanere lo stesso che é sempre stato,se non fosse che il mondo che ci circonda ci impone un comportamento differente col passare degli anni…

per questo,rinunciare alla nostra età a ciò che più ci piace per prepararci a un impegno futuro é una cosa a mio parere molto stupida per non dire ingiusta…
uno schifo…
Hyam
SeeD
Messaggi: 1025
Iscritto il: 30 mar 2006, 16:08
Località: Quaqualacqua

Messaggio da Hyam »

Nightmare/dark sephirot
in teoria anche il cervello risente del passare degli anni e da quanto ho sentito influisce sul modo di pensare……
bah…
io però sempre convinto che l'età solo nell'ambito della società influisce sul modo di agire e pensare…


in effetti é proprio la società e il nostro ambito in questa che influisce su di noi,che decide quando davvero siamo grandi e quando possiamo o DOBBIAMO cambiare. uno volendo anche a 90 anni potrebbe rimanere lo stesso che é sempre stato,se non fosse che il mondo che ci circonda ci impone un comportamento differente col passare degli anni…

per questo,rinunciare alla nostra età a ciò che più ci piace per prepararci a un impegno futuro é una cosa a mio parere molto stupida per non dire ingiusta…
uno schifo…


Anche la nostra esperienza ci fa cambiare, non dimenticarlo :wink:
Libertà è la libertà di dire che due più due fa quattro. Garantito ciò, tutto il resto ne consegue naturalmente.
->George Orwell
Non mi sento responsabile d'essere migliore degli altri. Ciò che non sopporto è di provare piacere nel dimostrarlo.
->Fabrizio De André

Mio malgrado l'ho adottato, e tu?
Clicca e sarai redento
Commozione cerebrale
Senso Vietato
Perseo
Moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 18 dic 2005, 20:55
Località: Rinoa's Garden

Messaggio da Perseo »

a 16 anni guardavo i ragazzi di 20 e mi sembravano "grandi", le ragazze di 25 non riuscivo a considerarle "ragazze", per me erano già "donne".

a 20/25 anni non mi trovavo poi così "grande", ma quelli di 40, quelli sì che erano vecchi, poi ho passato i 30 e quelli di 40 non mi sembrano poi così vecchi.

a 30 anni vedo voi di 16 e penso che tuttosommato non è poi passato tanto tempo, allora come mai alla vostra età i trentenni mi sembravano così distanti?

a 16 anni la nostra vita è appena cominciata, si è abbastanza autonomi ed indipendenti, anche mentalmente, ma difficilmente riusciamo a guardarci indietro, dopotutto c'è poco da vedere, chi si ricorda bene i primi 4 o 5 anni di vita?? dunque abbiamo memoria di soli 10 anni di vita vissuta, o meglio di vita vissuta accompagnata.

a 30 anni ci si può bene guardare indietro, ma non vedi poi tutto questo tempo che è passato, questo ti fà ben sperare di averne molto davanti, almeno prima di diventare vecchio.

poi c'è mia nonna che ha 86 anni e quando si presenta qualche acciacco si sorprende, perchè dopotutto non si sente ancora vecchia. :wink:

la vecchiaia è dunque un fattore mentale, almeno finchè si è in salute. :-D
Immagine
Avatar utente
Mithrandir
SeeD
Messaggi: 1434
Iscritto il: 22 feb 2006, 23:11
Sesso: M
Località: Torino

Mithrandir parla...

Messaggio da Mithrandir »

Certamente è più fisico che mentale, il livello di invecchiamento fisico è inscindbile dall'uomo, mntre quello mentale è soggettivo!
N.B. Sarò anche un GrammarNazi (cosa per cui mi odierete), ma sono un pirlone! XD

Edit 2021: Sono ancora un pirlone, ma quanto ero autoreferenziale a 17/18 anni? Na chiavica...
Jin forever
Guerriero
Messaggi: 432
Iscritto il: 10 ott 2005, 14:13
Località: A casa mia

Re: Vecchiaia

Messaggio da Jin forever »

Tots ha scritto:Apro questo topic con un piccolo racconto (spero di non annoiarvi)

Ieri sono venuti a casa dei miei cugini,hanno all'incirca la mia età (16).
Siamo andati a farci un giro,abbiamo scherzato,ecc.
Poi tornati a casa mio cugino più grande si è messo a giocare con mio fratello (8 anni).
Mi è sembrato di vedere me,quando facevo così con mio zio,e mi sono accorto che ora sono "dall'altra parte",mi sono sentito vecchio.

Cos'è veramente la vecchiaia?
E' il cervello che invecchia?O invecchia solo il nostro corpo,mentre il cervello rimane lo stesso?[\quote="Tots"]
è sicuramente una cosa relativa alle persone x esempio se vediamo uno di 7 anni noi ci sentiamo vecchi anke se abbiamo 16 anni cmq alla tua età esclusa qualke eccezzione nn ci dovremmo sentire vecchi




Ps:probabilmente è un argomento poco pertinente a Philosophia,ma ho postato giusto per vedere cosa ne pensate :wink:
Immagine
(Max peso 30 KB)
]Immagine[/url]
Tutti i final fantasy hanno qualkosa di speciale ogni volta ke comincio a giocarci nn riesco più a fermarmi e la loro storia diventa anke la mia...spero ke questa fantasia nn finisca mai.(sn più intelligente di quello ke pensavo).
Jin Kazama
Collaboratore RD
Messaggi: 227
Iscritto il: 08 ott 2005, 19:37
Sesso: M
Località: Moonlit Wilderness

Messaggio da Jin Kazama »

Ti posso assicurare che è solo il fisico ad invecchiare. Il cervello non invecchia mai, ha solo la capacità di evolversi e quindi di modificare alcuni comportamenti (faccio un esempio: a 8 anni se vai al bar chiedi un thè, a 16 prendi tendenzialmente una birra). Tutto qui, non è che da vecchi si ha un'altra personalità, si hanno solo diversi atteggiamenti
Immagine
________________________
After that dream I changed..

Jin
----
TOP FAN #1 di Jin Kazama
Avatar utente
Vykos
Moderatore
Messaggi: 4906
Iscritto il: 06 ott 2005, 23:00
Località: Pisa

Messaggio da Vykos »

non è solo una questione di comportamenti, spesso con l'invecchiamento si perde buona parte dell'elasticità mentale.
forse è dovuto alla vita poco dinamica degli anziani, ma d'altronde non tutti, arrivati a quell'età, possono condurne una chissà come.
I'll become one with the Planet...
________________________________________
Avatar utente
Mithrandir
SeeD
Messaggi: 1434
Iscritto il: 22 feb 2006, 23:11
Sesso: M
Località: Torino

Mithrandir parla...

Messaggio da Mithrandir »

certo, infatti molte volte(non sempre comunque) l'invecchiamento fisico è inscindibile dall'irrigidimento mentale.
Un esempio: mio nonno materno ha 76 anni ed ha ancora la forza di farsi quotidianamente 45-50 km in bici... ma guai se si sgarra da schemi mentali suoi risalenti a trent'anni fa.
mio nonno paterno, invece ha 75 anni, ha problemi alle ginocchia e alla schiena, ma fuma, beve e ebbene sì gioca alla playstation come un bambino(è innamorato di GOD OF WAR!!!!)
N.B. Sarò anche un GrammarNazi (cosa per cui mi odierete), ma sono un pirlone! XD

Edit 2021: Sono ancora un pirlone, ma quanto ero autoreferenziale a 17/18 anni? Na chiavica...
Perseo
Moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 18 dic 2005, 20:55
Località: Rinoa's Garden

Messaggio da Perseo »

si invecchia sia fisicamente che mentalmente, non è detto che entrambe le cose vedano passare il tempo allo stesso modo, ma anche il cervello fisicamente invecchia, al massimo sono i pensieri che restano giovani, ma prima o poi anche quelli risentiranno dell'inceppamento del cervello.
Immagine
Rispondi

Torna a “Philosophia”