Giungla Profonda


Altre cose da fare nella Giungla Profonda


Non ci resta che scegliere se affrontare i minigiochi della Giungla Profonda - il Salto alla liana e lo Scivolo di Tarzan - oppure se salire a bordo della Gummiship. Potremo prendere parte ai due sottogiochi in qualsiasi momento dell'avventura, per cui salpiamo pure a bordo del nostro mezzo di trasporto intergalattico se abbiamo intenzione di proseguire con la trama.

Lo Scivolo di Tarzan

Per iniziare a giocare allo Scivolo di Tarzan, raggiungiamo la sezione "La Grande Cavità", e saltiamo sul tronco cavo: premiamo quindi il tasto direzionale su per accelerare, ed il tasto giù per rallentare. Esistono in tutto 5 scivoli, collegati fra loro, ed il primo di essi ci porterà sino all'accampamento. Scendendo lungo lo scivolo potremo raccogliere della frutta e, se riusciremo a raccogliere tutti e 10 i frutti presenti, sarà sbloccato un secondo percorso. Se poi riusciremo a raccogliere tutti i pezzi di frutta posti sui due tracciati (20 = 10 + 10) nei nostri tentativi successivi, potremo sbloccare un terzo tracciato, e così via fino ad arrivare al quinto ed ultimo percorso. La regola generale consiste insomma del dover raccogliere tutti i pezzi di frutta sparsi su tutti i percorsi precedenti, per riuscire a sbloccare quello successivo. Questo significa che per sbloccare il secondo percorso saranno sufficienti tutti i frutti del primo scivolo, ma per sbloccare il quinto tracciato dovremo raccogliere tutti i frutti del primo + tutti i frutti del secondo + tutti i frutti del terzo + tutti i frutti del quarto. Inoltre, raccogliendo tutti i frutti (10) di ciascun tracciato, riceveremo un premio. A seconda dello scivolo su cui ci troviamo, al termine della corsa atterreremo in aree differenti. Ecco qualche utile informazione sui 5 percorsi: la mappa, il premio in palio, la posizione dei frutti (indicati dai cerchi rossi), il punto di arrivo (cerchio giallo), e qualche utile consiglio.


Scivolo n. 1
Premio: AP (Elisir in Kingdom Hearts Final Mix)
Destinazione: L'accampamento

Consigli: Cerchiamo di memorizzare la posizione di ogni frutto, aiutandoci anche con la mappa posta qui a fianco, e riusciremo a raccoglierli tutti senza difficoltà. Il primo gruppo si trova sul lato sinistro del percorso, mentre il secondo ed il terzo gruppo di frutti sono allineati a destra: spostiamoci dunque sui lati corretti del tracciato, e non li mancheremo. Se stiamo tentando di battere il nostro record personale, manteniamoci a sinistra prima di raggiungere l'ultimo frutto, per evitare di essere colpiti dal ramo. Se invece il nostro obiettivo è semplicemente quello di prendere tutti i frutti, non sarà poi così rilevante l'urtare il ramo.

Scivolo n. 2
Premio: Oliarco (AP in Kingdom Hearts Final Mix)
Destinazione: La Palude

Consigli: I primi due gruppi di frutti si trovano sul lato sinistro del sentiero. Tra il sesto ed il settimo frutto troveremo invece alcune piccole rocce, che sarà bene evitare muovendoci di lato oppure saltando, soprattutto se stiamo tentando di battere il nostro record. Infine, per raccogliere tutti e 10 i frutti, assicuriamoci di rallentare e di spostarci a destra subito dopo aver preso il nono: così facendo, il decimo sarà recuperabile più facilmente!

Scivolo n. 3
Premio: Megaelisir (Materioscura in Kingdom Hearts Final Mix)
Destinazione: La Parete di roccia

Consigli: Manteniamoci sulla sinistra per raccogliere i primi tre frutti, e procediamo ancora su questo versante del tracciato per ottenere anche il quarto, il quinto ed il sesto frutto, che si trovano infatti alla sua estrema sinistra. Dato che il percorso presenta delle curve piuttosto brusche, potremmo avere qualche difficoltà nel mantenere la posizione, rischiando di sbandare verso il lato errato del tracciato: proviamo allora a rallentare, se necessario. Dopo aver raccolto il sesto frutto, spostiamoci leggermente a destra, poiché i tre pezzi successivi si troveranno proprio in mezzo al percorso. Mantenendo la traiettoria otterremo anche il decimo frutto.

Scivolo n. 4
Premio: DIF
Destinazione: La Caverna

Consigli: In questo tracciato potremo scivolare al di sotto dei rami, e sarà bene evitare salti improvvisi se non vogliamo rishiare di perdere secondi preziosi. Mantenendo immutata la nostra posizione iniziale - e dunque non spostandoci né a destra né a sinistra - dopo qualche metro raccoglieremo automaticamente i primi quattro frutti. Per i rimanenti sei ci converrà invece rallentare, vista l'alta velocità che raggiungeremo.

Scivolo n. 5
Premio: ATT
Destinazione: La Caverna

Consigli: La velocità media di questo tracciato sarà parecchia elevata, quindi cerchiamo di memorizzare le posizioni dei frutti, e non lasciamoci scoraggiare dalle rocce che intralceranno il nostro cammino. Fortunatamente, fatta eccezione per i primi tre frutti posti sul margine sinistro del percorso, tutti gli altri frutti si troveranno al suo centro, e potremo recuperarli senza particolari difficoltà. Se dobbiamo raggiungere la linea d'arrivo (cerchio giallo) il più velocemente possibile, per battere il nostro record, distruggiamo il macigno che appare dopo il decimo frutto.



Salto alla Liana

Per poter prendere parte a questo minigioco, dovremo aver prima sigillato la serratura del mondo "La Giungla Profonda". Rispettato questo requisito, raggiungiamo la zona "Le Liane", ed esaminiamo il fiore sul terreno, vicino ai cerchi d'energia. Il nostro obiettivo sarà quello di raggiungere l'arrivo - nell'area "Le Liane 2" - nel più breve tempo possibile, saltando da una liana all'altra. Anche se il nostro record verrà poi annotato nel Grillario, in questo minigioco non esiste in realtà alcun premio da vincere. Esistono in tutto quattro varianti di questo evento, ciascuno contraddistinto da una diversa disposizione delle liane (cerchi blu nelle mappe) e dei serpenti (cerchi rossi). Un cerchio verde indica invece il punto di partenza (nell'area "Le Liane"), ed il cerchio giallo quello di arrivo (nell'area "Le Liane 2"). A dispetto di quanto potrebbe pensarsi, il nostro Sora può aggrapparsi sia ad una liana che ad un serpente, con questa differenza: potremo restare aggrappati alla prima fino ad un massimo di 50 secondi (poi la fune si romperà), mentre potremo servirci dell'appoggio del serpente per soli 2 secondi. In quest'ultimo caso bisognerà quindi fare molto più in fretta, e non è un caso che l'ultimo percorso, il più complesso, veda la presenza di ben 11 serpenti, ed una sola liana.


1. Molto facile, nessun serpente. 2. Il numero di serpenti (cerchi rossi) aumenta, dovremo saltare rapidamente.
L'ultima liana è assente, ed inoltre l'opzione Scendi non comparirà nella penultima liana: questo significa che dovremo saltare giù manualmente Fatta eccezione per un'unica liana, tutti i nostri appigli saranno rappresentati soltanto da serpenti: dovremo quindi saltare molto rapidamente di serpente in serpente.

Esiste un piccolo trucchetto, che ci permetterà di "barare" ed arrivare velocemente al traguardo, senza grossi sforzi: possiamo infatti saltare dalla prima liana e completare l'intero percorso con una sola fermata, sfruttando le abilità Glide o Superglide! A dispetto di quanto possa sembrare, l'importante non è utilizzare tutti gli appigli presenti, ma soltanto arrivare alla fine del percorso, preferibilmente nel minor tempo possibile.

Kingdom Hearts Final Mix - Nella versione Final Mix del gioco (compresa nella collection Kingdom Hearts 1.5 HD ReMix) esistono due nuovi Heartless che faranno la propria comparsa all'interno della Giungla Profonda: si tratta di Ballata Oscura e del Fungo Rosa. Ballata Oscura è in grado di creare 4 proprie copie identiche all'originale, che si allineeranno e si mescoleranno per nascondere l'originale. Il nostro scopo sarà proprio individuare e colpire il vero Ballata Oscura, per ottenere in ricompensa Sfere HP, MP, Munny ed eventualmente degli oggetti. In caso contrario, saremo colpiti da una scarica elettrica e i cloni di Ballata Oscura svaniranno per ripetere subito dopo il loro giochetto.


BALLATA OSCURA
HP 80/80 DIF 11/11
ATT 12/12 EXP 20/20
Sfere HP Sfere MP Sfere Munny
vedi oltre* vedi oltre* vedi oltre*
Mondi
Oggetto 1 Oggetto 2 Oggetto 3
vedi oltre* - -
Attacco Vulnerabilità Attacco Vulnerabilità
Armi 0 Attacco% 0
Fire 0 Stop 0
Blizzard 0 Stordimento 0
Thunder 0 Altro 0

Colpendo il vero Ballata Oscura 1, 2 o 3 volte: x1, x10, Pietra tuono (10%)
Colpendo il vero Ballata Oscura 4 volte: x20, x10, Pietra tuono (100%)


Come i compari Fungo Bianco, Fungo Nero e Tartufo Raro, anche il Fungo Rosa è un Heartless del tutto particolare, e nel combattimento dovremo rispettare ben precise condizioni se vogliamo ricevere interessanti ricompense. Innanzitutto per farlo apparire dovremo lanciare l'incantesimo Stop sui 3 Funghi Bianchi che potrebbero mostrarsi nei mondi Giungla Profonda e Atlantica: una volta immobilizzati i 3, il luogo prenderà a vibrare ed apparirà il grande Fungo Rosa. Ancora una volta dovremo ricorrere a Stop, che lo terrà immobilizzato per circa 20 secondi: in questo lasso di tempo dovremo colpirlo il maggior numero possibile di volte, perché la ricompensa ricevuta alla fine dipenderà proprio dal numero di attacchi sferrato. Il premio più ambito si raggiunge accumulando la bellezza di 100 colpi, il che implica che Sora che dovrà lanciare una media di 5 attacchi al secondo. I nostri alleati, invece, sarà bene che non si dedichino all'attacco, perché i loro colpi faranno decrescere il contatore dei nostri colpi.
Se puntiamo ai 100 colpi, è molto importante avere un alto quantitativo di MP (almeno 16 MP) perché, come regola generale, più MP abbiamo, maggiore sarà la durata dell'incantesimo Stop, più facile sarà colpire il Fungo Rosa 100 volte. Un ottimo modo per aumentare i nostri MP (oltre a scegliere lo Scettro come arma iniziale e ad utilizzare gli accessori adatti, come le Arti Cosmiche) è sconfiggere il Titano di Ghiaccio per ottenere la Diamanpolvere. Quest'arma possiede un valore d'attacco davvero basso ma, per controbilanciare, ha il più elevato numero di MP di qualsiasi arma del gioco (MAX MP +3).
Ciò premesso, una buona strategia consiste nell'assegnare a Paperino e Pippo una buona scorta di Etere o Megaetere associati ad istruzioni di battaglia prettamente curative/di supporto, lanciare Aero su tutti, mirare alla testa del Fungo Rosa, castare Stop e usare Lagunarock a raffica. Va notato che Lagunarock sarà selezionabile soltanto ogni 2 scariche di Combo: per tale motivo bisogna rendere queste ultime le più brevi possibile, quindi disattiviamo tutte le Combo Plus e le Areocombo Plus o, per maggiore sicurezza, tutte le abilità legate agli attacchi di Sora. Inoltre va detto che, purtroppo, nella versione ReMix del gioco, Lagunarock à stato associato alla pressione del tasto triangolo, che ha anche la funzione di lanciare all'attacco i nostri alleati, i quali inevitabilmente interferiranno con il contatore dei balzi del Fungo Rosa. Fortunatamente esistono alcuni stratagemmi per tenere i nostri compagni fuori dalla portata della battaglia:
1) il primo consiste nel modificare le loro impostazioni selezionando "Tutto raro";
2) il secondo consiste invece nella scelta di un luogo di scontro ideale che ci consenta di tenere le distanze da Pippo e Paperino e nello sfruttare le Invocazioni: il campo migliore è la Casa sull'albero della Giungla Profonda. Le Invocazioni, dal canto loro, ci permetteranno di tenere alla larga i nostri alleati, poiché invocando un personaggio Paperino e Pippo scompariranno temporaneamente, e quando poi l'Invocazione sarà annullata, i nostri alleati ricompariranno esattamente nel punto in cui erano scomparsi. Ecco allora come fare (guida di "Gladius"):

- Rechiamoci nella Casa sull'Albero e usiamo Stop sui 3 Funghi Bianchi lì presenti per far apparire il Fungo Rosa;
- A questo punto spostiamoci nella parte esterna della casa, nel punto in cui si trova la scala che conduce al tetto;
- Aspettiamo di avere Paperino e Pippo accanto a noi e invochiamo Bambi;
- Entriamo all'interno della casa e posizioniamoci accanto al Fungo Rosa, avendo cura di mantenere sempre la visuale nella direzione in cui è stata effettuata l'Invocazione: se la telecamera dovesse spostarsi da quella visuale, Paperino e Pippo ricomparirebbero dal nulla accanto a noi!
- Annulliamo l'Invocazione e noteremo che Paperino e Pippo rimarranno chiusi al di là della parete, e noi potremmo affrontare il Fungo Rosa indisturbati;
- Non appena saremo al cospetto del Fungo, usiamo Aeroga;
- Aspettiamo che appaia triangolo, quindi usiamo Stop seguito da Lagunarock;
- Nel colpo finale di Lagunarock, quando verrà accumulata l'energia, teniamo premuto il tasto triangolo fino a quando non apparirà un'aura dorata, quindi rilasciamo triangolo e, nel migliore dei casi, verranno messi a segno ben 25 colpi!
- Usiamo una Combo e concludiamola a terra. Usiamo una seconda Combo, concludiamo anch'essa e terra e utilizziamo la Lagunarock che si sarà resa nuovamente disponibile;
- Ripetiamo il punto precedente tutte le volte che ci è possibile.

Se riusciremo a sferrare 3 Lagunarock caricati al massimo, con un bel po' di fortuna riusciremo a raggiungere i 100 colpi. Cerchiamo di trovare un buon punto per affrontare il Fungo perchè se ci troviamo troppo vicini alle pareti rischiamo che le scintille del Lagunarock colpiscano le mura piuttosto che il Fungo: per tale motivo è preferibile che il Fungo Rosa venga affrontato nella rete sotto la Casa sull'albero, essendo qui lo spazio più esteso. Questa zona è accessibile soltanto se in precedenza abbiamo sconfitto Sabor in quest'area, così distruggendo le assi di legno del pavimento della casa, come mostrato dal secondo video.




Di seguito alla tabella trovate i premi ottenuti al termine dello scontro, a seconda del numero di colpi sferrati. Non otterremo invece EXP, ma un numero di Tech Points pari al numero di attacchi messi a segno.


FUNGO ROSA
HP 200 DIF 8
ATT 8 EXP 0
Sfere HP Sfere MP Sfere Munny
 - - vedi oltre*
Mondi
Oggetto 1 Oggetto 2 Oggetto 3
vedi oltre* vedi oltre* -
Attacco Vulnerabilità Attacco Vulnerabilità
Armi 1 (Normale) Attacco% 0.5
Fire 0.5 Stop 0.3
Blizzard 0.5 Stordimento 1 (Normale)
Thunder Assorbe Altro 1 (Normale)

10, 20, 30 colpi: x10, Pozione (100%)
40, 50, 60 colpi: x10, Granpozione (100%), Pietra quiete (10%)
70, 80, 90 colpi: x5, Etere (100%), Pietra quiete (20%)
100 colpi: x10, x5, Pietra quiete (100%), Berretto Speciale (100%)

Quando ci riteniamo soddisfatti, raggiungiamo la nostra astronave e salpiamo, alla volta del Monte Olimpo oppure della Città di Mezzo. Personalmente vi consiglio di dare un'occhiata al Monte Olimpo prima di ritornare da Leon e da Cid.



    Continua - Monte Olimpo



    La Strategia contiene un errore? Segnalalo qui.