Nota bene: Salvo che non sia diversamente indicato nei dettagli della singola missione, in generale tutte le quest opzionali possono essere completate anche nei capitoli successivi, e sono suddivise in questa Soluzione tenendo conto dell'area geografica in cui svolgerle e, per le Richieste di Caccia, del Rango e del livello combattivo richiesto.
Duscae, Cleigne, Leide
Indice
Quando: nel corso del Capitolo 5 (vedi Soluzione)
Missioni secondarie
- Gli indizi del mistero 7
- Gli indizi del mistero 12
- Gli indizi del mistero 13
- Gli indizi del mistero 14
- Tesori al mercato (Takka)
- Tutto per un grande piatto (Takka)
- La distanza dei ricordi (Dave)
- Il fiume dei ricordi (Dave)
- Un vulcano di idee (Vyv)
- Sognando di tornare a casa (Vyv)
- Rane giganti per la dott.ssa Yeagre (Sania)
- Nuova prospettiva per la dott.ssa Yeagre (Sania)
- Quando si cede (soccorso)
- Ritardatari alla guida (auto in panne)
- Intenditori alla guida (auto in panne)
- Pensosi alla guida (auto in panne)
Richieste di caccia
Tutte le Cacce qui elencate sono esplicate nei dettagli nella sezione Richieste di caccia.
- Il destriero dei cieli
- Pinze che divorano
- La melma che cammina
- Messaggero dell'abisso
- Il miraggio di Malmalam
- Luce sull'alta tensione
Chance fotografiche
Attività
Dungeon
Gli indizi del mistero 7
Area: Duscae, regione orientale
Posizione della mappa e dell'indizio
Raggiungiamo il recinto delle Chocosfide a Sud del Chocobo Post di Wiz, ma non per partecipare ad una nuova gara: inoltriamoci piuttosto al suo interno fino a raggiungere il gruppo di torrette dalla base circolare e con il tetto giallo. Ai piedi di uno di questi edifici troveremo la Mappa misteriosa che darà il via mlla missione "Gli indizi del mistero 7". Recuperata la mappa, attiviamo la missione e spostiamoci verso Nord-Est alla ricerca dell'indizio. L'area è popolata da Deimodonti di infimo livello e al suo interno potremo raccogliere del Porcini di Alstor ed una Zanna di Catoblepas ben indicati sulla mappa dal simbolo dei viveri e del tesoro, rispettivamente. L'Indizio G di Sylvester si trova quasi al centro dell'area di ricerca, poco a Sud rispetto all'indicatore azzurro sulla minimappa. Possiamo avvistarlo ai piedi di un pilone squadrato di cemento, alle spalle della parete rocciosa.
Gli indizi del mistero 12
Area: Cleigne, Associazione venatoria Meldacio
Posizione della mappa
La mappa misteriosa si trova all'Associazione venatoria Meldacio, sul retro della casa adornata di fiori, all'interno di un contenitore giallo. Per recuperare l'Indizio L di Sylvester attiviamo la missione "Indizi del mistero 12" dal menu, raggiungiamo l'area di interesse ad Est ed esaminiamo la piccola costruzione in pietra raffigurata nelle immagini seguenti, non molto distante dall'indicatore azzurro sulla minimappa. Sulla soglia troveremo l'agognato indizio.
Gli indizi del mistero 13
Area: nei pressi della Foresta di Malmalam
Posizione della mappa
La mappa misteriosa si trova nei pressi della Foresta di Malmalam, nella regione occidentale di Cleigne. Prima di arrivare all'ingresso del dungeon contrassegnato dal solito simbolo rosso sulla mappa, possiamo imboccare una deviazione verso Sud, nel punto raffigurato dalle immagini che seguono.
Seguendo il viottolo che piega a sinistra arriveremo così alla Capanna di Malmalam. Il nuovo pezzo della missione "Indizi del mistero 13" si trova sul fianco sinistro della baracca, proprio alle spalle dell'anziana donna. L'Indizio si trova invece al di fuori della Foresta di Malmalam, in una località (Capo Caem) che visiteremo all'inizio del Capitolo successivo: per il momento non è ancora possibile recuperarlo.
Gli indizi del mistero 14
Area: Cleigne, nei pressi dell'Aerofortezza Vaullerey
Posizione della mappa e dell'indizio
La mappa misteriosa si trova nei pressi dell'Aerofortezza Vaullerey. Raggiungiamo il punto indicato nelle immagini qui in alto ed esaminiamo la piccola autovettura bianca in rovina per recuperare la mappa numero 14.
L'Indizio N di Sylvester si trova all'interno dell'Antro di Greyshire, gelido anfratto alle spalle delle Cascate di Callatein che abbiamo già visitato seguendo la trama di gioco. All'interno della grotta raggiungiamo la fonte elementale di Fuoco ed esploriamo il punto indicato nelle immagini qui presenti. Lo troveremo in fondo ad una insenatura nella parete rocciosa.
Tesori al mercato (Takka)
Condizioni di attivazione: aver completato la precedente missione "SOS legumi"
Ricompensa: 2.000 ESP, Carne di grifone x23, Riso di Saxham x5, Curcuma di Schier x5
L'ingrediente richiesto dal ristoratore di Hammerhead si trova ai margini della strada asfaltata che collega la Stazione di servizio Coernix - Cauthess all'Aerofortezza Aracheole. Muoviamoci verso Nord a partire dall'area di servizio e avvisteremo facilmente il branco di Garula, capeggiati da una Garula sovrana, che fa la guardia alle casse che cerchiamo. Come probabilmente ricorderemo dai precedenti scontri, i Garula sono deboli a spadoni, armi da fuoco e all'elemento Fuoco, mentre dimezzano i danni di elemento Gelo. La Garula sovrana presenta le stesse debolezze dei suoi fratellini minori, con l'unica eccezione delle armi da fuoco (a cui mostra una resistenza ordinaria), nel suo caso sostituite dai dispositivi (che infliggono il 120% dei danni normali).
Tutto per un grande piatto (Takka)
Condizioni di attivazione: aver completato la precedente missione "Tesori al mercato"
Ricompensa: 3.000 ESP, Scalogno di Allural x5, Zenzero di Kettier x5, Bistecca gigante (nuovo piatto del ristorante di
Hammerhead: assaggiandolo Ignis imparerà a cucinare il "Filetto alla griglia").
Takka ha bisogno della carne di Catoblepas, la gigantesca creatura che sicuramente abbiamo visto passeggiare oziosa nelle acque delle paludi di Duscae. Per poterlo affrontare dovremo attivare la caccia "Panico nella palude! Il gigante si sveglia" alla Stazione di servizio Coernix - Alstor e incrociare le dita: abbiamo il 50% di probabilità di attivare questo bottino. Se la fortuna è stata dalla nostra la prima volta che abbiamo completato le cacce di quella località, ci basterà adesso rivolgerci nuovamente a Takka per completare la sua catena di quest.
La distanza dei ricordi (Dave)
Condizioni di attivazione: aver completato la precedente missione "Un oblio di ricordi"
Ricompensa: 1.500 ESP, Coda di fenice x10
Dave si trova nell'area di sosta di Vecchia Lestallum, a Cleigne. La Piastrina graffiata è circondata da un branco di Drimodonti di livello 22 (deboli a spadoni, pugnali e al Gelo, molto resistenti invece a Fuoco e Sacro) in grado di infliggere lo status Caos ai nostri personaggi. All'interno della baracca, alle spalle della piastrina, troveremo inoltre una Banconota antica.
Il fiume dei ricordi (Dave)
Condizioni di attivazione: aver completato la precedente missione "La distanza dei ricordi"
Ricompensa: 1.800 ESP, Coda di fenice x10
Dopo aver completato "La distanza dei ricordi", Dave (sempre a Vecchia Lestallum) ci affiderà un nuovo compito di ricerca. La piastrina da recuperare è protetta da un piccolo gruppo di Sahagin (deboli a lance, scudi e Gelo) e di Demoni marini (deboli a spade, armi da fuoco e Gelo), a cui potrebbero aggiungersi anche dei soldati imperiali. La piastrina schiacciata si trova all'estremo Nord dell'area di ricerca, nascosta dalla vegetazione.
Un vulcano di idee (Vyv)
Condizioni di attivazione: aver completato la precedente misisone "Dalla leggenda alla storia - Gli dei e i Re"
Ricompensa: 3.000 ESP, 15.000 Guil
Per scattare la foto richiesta da Vyv e instascare la lauta ricompensa promessa dovremo attraversare la zona pericolosa del "Vulcano Ravatogh", contrassegnata sulla mappa dal solito simbolo rosso dei dungeon. Pieghiamo a destra sia al primo che al secondo bivio, e percorriamo la salita di rocce incandescenti per arrivare al punto panoramico. Assicuriamoci di avere ancora a disposizione ore di luce per catturare lo scatto, in alternativa sfruttiamo il Rifugio di Owlyss interno al Vulcano per balzare direttamente al mattino seguente.
Sognando di tornare a casa (Vyv)
Condizioni di attivazione: aver completato la precedente missione "Un vulcano di idee"
Ricompensa: 3.500 ESP, 17.500 Guil, filtro fotografico Reporter
Da Hammerhead spostiamoci a Est, alla volta della linea difensiva, per portare a termine l'incarico di Vyv. Possiamo aggirare le truppe e i magitek di guardia, oppure sterminarli ricorrendo anche alla mitragliatrice automatica. In ogni caso scendiamo a sinistra, seguendo il percorso già computo a fine Capitolo 1. L'avamposto pullula di soldati di basso livello, ma possiamo anche attraversarlo in groppa al Chocobo se vogliamo fare più in fretta. Raggiungiamo la collina e immortaliamo la nostra città natale dalla distanza: grazie a questa foto, Prompto imparerà ad usare il filtro Reporter, per marcare in modo più netto luci e ombre.
Rane giganti per la dottoressa Yeagre (Sania)
Condizioni di attivazione: aver completato la precedente missione "Rane gialle per la dottoressa Yeagre"
Ricompensa: 5.000 ESP, Ciondolo lunare
Sania ci aspetta all'area di sosta di Vecchia Lestallum per affidarci un nuovo compito "anfibio". In questa missione dovremo eliminare un Gradodo e recuperare una Secrezione oleosa. Se, com'è probabile, abbiamo già sconfitto una di queste gigantesche rane, non dovremo fare altro che rivolgerci nuovamente alla studiosa per completare automaticamente la missione e ottenere la relativa ricompensa. In caso contrario, teniamo presente che i Gradodo appaiono soltanto in presenza di un clima umido e piovoso, e preferibilmente in prossimità di zone d'acqua.
Nuova prospettiva per la dott.ssa Yeagre (Sania)
Condizioni di attivazione: aver completato la precedente missione "Rane giganti per la dott.ssa Yeagre"
Ricompensa: 8.000 ESP, Ciondolo terreno
Parcheggiamo al Minimarket Verinas e andiamo a parlare con la nostra amica Sania: la studiosa ci sfiderà ad allargare le nostre prospettive incaricandoci della ricerca di un'Ala di viverna. Possiamo trovare le Viverna all'interno del Vulcano Ravatogh, meta anche della missione fotografica di Vyv "Un vulcano di idee".
Quando si cede (soccorso)
Condizioni di attivazione: nessuna
Ricompensa: 500 ESP, 1.500 Guil
L'uomo è seduto ai piedi del costone roccioso, nascosto dai cespugli, non molto distante dall'indicatore azzurro. Consegniamogli un Antidoto per aiutarlo e prestiamo attenzione ai Drimodonti che popolano l'area, a cui potrebbero aggiungersi anche delle truppe imperiali. A differenza di quanto indicato dalla guida piggyback, non è necessario aver prima visitato Capo Caem seguendo la storia di gioco.
Ritardatari alla guida (auto in panne)
Condizioni di attivazione: aver recuperato Regalia durante il Capitolo 5 e aver completato la missione
"Novellini alla guida"
Ricompensa: 500 ESP, 1.500 Guil
Il guidatore in panne si trova lungo la strada a Est della Stazione di servizio Coernix - Cauthess.
Intenditori alla guida (auto in panne)
Condizioni di attivazione: aver visitato la regione di Cleigne
Ricompensa: 400 ESP, 1.500 Guil
Pensosi alla guida (auto in panne)
Condizioni di attivazione: aver visitato la regione di Cleigne
Ricompensa: 400 ESP, 1.500 Guil
Cicatrici di guerra (chance fotografica)
Condizioni di attivazione: dal Capitolo 5 in poi
Ricompensa: 200 ESP
Raggiungiamo il Bivacco dei Cacciatori, nella porzione Nord-Ovest di Leide, per attivare la missione fotografica di Prompto. Per ulteriori dettagli sulla porzione di mappa interessata vedi anche la sezione "Chance fotografiche".
Il re della fotografia (attività)
Per attivare questa missione dobbiamo riposare al Rifugio di Spelcray, ad Ovest di Capo Caem. Raggiungiamo il punto indicato dal simbolo verde: Prompto vorrà scattare tre foto, e spetterà a noi metterci in posa - una qualunque - con il giusto tempismo, in modo da essere immortalati mentre è ancora in corso l'animazione.
