Come vi avevamo anticipato già due settimane fa, la data inizialmente associata all’aggiornamento di Gennaio di Final Fantasy XV (ossia il 21/01) si è rivelata un errore. Dopo la cancellazione del changelog inizialmente trapelato, abbiamo oggi la conferma ufficiale delle nostre intuizioni: la data corretta era il 31 Gennaio, già mesi fa annunciata come termine finale del Festival degli Assassini. In realtà, l’aggiornamento si è reso disponibile sul PlayStation Store soltanto da pochissimo, slittando di fatto al primo giorno di Febbraio.
La patch odierna porta Final Fantasy XV alla sua versione 1.21, e ha un peso di 3.167 GB su console PlayStation 4.
Allenamento contro Aranea
Tra le novità principali di questo update, spicca la possibilità di allenarsi contro Aranea presso i Rifugi, il cui menu è stato notevolmente arricchito: accedendo alla voce “Allenamento” troveremo infatti la voce “Allenamento con Gladio” (che riunisce le solite sfide contro i nostri alleati, singolarmente o come gruppo) e la nuova opzione tutta dedicata alla bella dragoon.
L’addestramento si divide in sfide dalla difficoltà progressiva, in cui Aranea aumenterà man mano il proprio livello esperienza:
- Combattimento base – Livello 27 (Aranea livello 26)
- Combattimento avanzato – Livello 50
- Combattimento superiore – Livello 99
- Combattimento limite – Livello 120
A partire dal combattimento avanzato, la draghiera farà sempre più frequente ricorso alla sua tecnica di salto: agganciamola con la funzione Obiettivo e seguiamola con una proiezione offensiva. In queste fasi di combattimento aereo avremo buone occasioni per mettere a segno dei colpi, e se gestiamo bene attacchi e parate potremo anche concludere con un attacco in picchiata su Aranea, non appena lei tornerà sul terreno. Sulla terraferma è piuttosto rapida, per cui sarebbe meglio lasciare da parte armi pesanti da brandire, come gli spadoni, e affidarci ad una più maneggevole spada.
Alla prima vittoria di ogni sfida saremo ricompensati con 5 PA. In più, sconfiggendola a livello 99 si otterrà una Cavigliera divina (“Incisa con i sigilli degli dei, incrementa straordinariamente la resistenza” | Res +150), mentre la vittoria a livello 120 ci frutterà una Armilla oscura (“Forgiata con misteriosa materia oscura, incrementa straordinariamente la forza” | Forza + 100) che ci garantisce un bonus forza addirittura superiore a quello dell’Armilla di diamanti blu.
Attesa fino a mattino / notte
Sempre nei Rifugi, inoltre, è stata aggiunta la possibilità di attendere il tramonto o l’alba, ideale per quelle missioni (come l’accesso ad alcune Zone Pericolose) attivabili soltanto con il favore delle tenebre oppure per quelle cacce o missioni (come le chance fotografiche) affrontabili soltanto in ore diurne.
I nuovi articoli di Alessio
Completano l’aggiornamento l’implementazione di nuovi articoli scambiati da Alessio, il mercante di Altissia collezionista di Medaglie commemorative, e nuove sezioni nel tutorial di addestramento.
I nuovi oggetti del menu di Alessio sono.
- Lingotto argentato (2 Medaglie commemorative)
- Lingotto dorato (2 Medaglie commemorative)
- Scheggia prismatica (2 Medaglie commemorative)
- Geode prismatico (3 Medaglie commemorative)
- Diadema esoterico (60 Medaglie commemorative), incrementa grandemente la potenza magica (Pot Mag +250)
- Sale purificatore (60 Medaglie commemorative), incrementa grandemente lo spirito (Spirito +250)
Da notare invece la scomparsa della voce “nuovi oggetti e filmati di gioco” che era stata inizialmente inserita nel changelog pubblicato da Square-Enix.
Divisa informale di Episode Ignis
Sono stati inoltre introdotti alcuni fix e aggiustamenti, tra cui il fix all’outfit “Divisa informale” di Ignis ottenuto giocando al suo Episodio, che finalmente risulta fedele alla sua descrizione, con la divisa bagnata e l’acconciatura spettinata di Ignis.
L’Ardente (spoiler)
Sono stati inoltre aggiunti nuovi scambi di battute tra i protagonisti, durante l’esplorazione della mappa o le battaglie.
Per finire, con la patch di oggi ha ufficialmente termine il Festival degli Assassini, contenuto speciale ambientato a Lestallum e frutto della collaborazione con il brand Assassin’s Creed: se non avete ancora completato la -breve- storia di questo DLC gratuito, se dovete ancora ottenere i costumi bonus o le decalcomanie per Regalia, assicuratevi dunque di non aggiornare il gioco 😉